Analisi Difesa note comment le Royaume du Maroc, l'un des États africains qui s'est toujours prononcé en faveur de l'intégrité territoriale de l'Ukraine dans le cadre des Nations unies,...
Author: Antonio Mazzeo
Principales publicaciones:
Non solo Ustica. Il rischio militare in Sicilia, Armando Siciliano Editore, Messina, 1990. La Sicilia va alla guerra. Il coinvolgimento dell’isola nucleare nella Guerra del Golfo, Armando Siciliano Editore, Messina, 1991. Sicilia armata. Basi, missili, strategie nell’isola portaerei della Nato, Armando Siciliano Editore, Messina, 1991. La trasformazione militare del Fianco Sud della Nato, Editori del Grifo, Perugia, 1992. I ‘Vispi Siciliani’. Tutti gli uomini del Ministro Salvo Andò che hanno dichiarato guerra alla mafia, Quaderni di Città d’Utopia, Catania, 1992. Colombia l’ultimo inganno. Lotta al narcotraffico, paramilitarismo, violazione dei diritti umani, Palombi Editore, Roma, 2001. Con Ada Trifirò, Colombia. Conflitto armato, ruolo delle multinazionali, violazione dei diritti indigeni, Palombi Editore, Roma, 2001. Con Antonello Mangano, Il mostro sullo Stretto. Sette ottimi motivi per non costruire il Ponte, Sicilia Punto L, Ragusa, 2006.
Antonio Mazzeo: Chercheur et journaliste italien travaillant sur les thèmes de la paix, de la militarisation, de l'environnement, des droits humains et de la lutte contre la criminalité mafieuse. Dernier livre paru : I Padrini del Ponte. Affari di mafia sullo stretto di Messina (Les parrains du pont: affaires mafieuses sur le détroit de Sicile), Edizioni Alegre, Roma.
Principales publications
Non solo Ustica. Il rischio militare in Sicilia, Armando Siciliano Editore, Messina, 1990. La Sicilia va alla guerra. Il coinvolgimento dell’isola nucleare nella Guerra del Golfo, Armando Siciliano Editore, Messina, 1991. Sicilia armata. Basi, missili, strategie nell’isola portaerei della Nato, Armando Siciliano Editore, Messina, 1991. La trasformazione militare del Fianco Sud della Nato, Editori del Grifo, Perugia, 1992. I ‘Vispi Siciliani’. Tutti gli uomini del Ministro Salvo Andò che hanno dichiarato guerra alla mafia, Quaderni di Città d’Utopia, Catania, 1992. Colombia l’ultimo inganno. Lotta al narcotraffico, paramilitarismo, violazione dei diritti umani, Palombi Editore, Roma, 2001. Con Ada Trifirò, Colombia. Conflitto armato, ruolo delle multinazionali, violazione dei diritti indigeni, Palombi Editore, Roma, 2001. Con Antonello Mangano, Il mostro sullo Stretto. Sette ottimi motivi per non costruire il Ponte, Sicilia Punto L, Ragusa, 2006.